DIETA MEDITERRANEA PATRIMONIO UNESCO 3: olio
Mediterraneamente: sentimento di mediterraneità. Continua- Olio, l’olio nella sua verde preziosità, oro legato al territorio e alla coltura e fatica dell’uomo, alla conoscenza, all’addomesticamento della terra. Olivo, valore sacrale, che nella Grecia Classica secondo la legislazione di Solone nessuno poteva tagliare, segare o bruciare né per sé né per altri e le olive potevano essere raccolte solo da “uomini puri, probi, onesti”. L’Olivo, che grazie alla sua Dea protettrice, Minerva, si identificava, con l’Arte, la Sapienza, l’Industria. Famosissimi gli oli di Medma, Terina, Caulonia, Locri, Crotone, Sibari, zone dove era praticata l’olivicoltura intensiva e dove intensi erano i commerci via…