NON HO L’ETA’: ” ANZIANI IN EUROPA, ESPERIENZE A CONFRONTO”. CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE FONTENUOVO ONLUS.
IL TASSO DI CRESCITA DELL’ETA’ ANZIANA è in progress, diventeremo più anziani di ogni altra generazione prima di noi e avremo così maggiore bisogno di cure e assistenza. Nei prossimi anni raddoppierà il numero degli ultra sessantacinquenni e si creeranno maggiori problemi familiari. L’Italia ha una aspettativa di vita attorno agli 85 anni e circa un milione di italiani anziani soffre di demenza senile. L’Alzheimer è la forma più diffusa e porta con sé il coinvolgimento nell’assistenza ai congiunti non autosufficienti di 3 milioni di familiari. Sofisticati software applicati alle comuni indagini radiologiche potrebbero svelare “campanelli d’allarme” importanti, cioè le…