U-FLOW UMBRIA: L’ACQUA “UNISCE” 15 COMUNI PER UN TURISMO OUTDOOR ESPERENZIALE.
15 COMUNI, grandi e piccoli, uniti sul tema dell’acqua di cui la nostra regione è ricca, un’unica iniziativa con itinerari che si snodano tra i b...
Alla scoperta di un sito che vuole essere costantemente in progress. Curiosità, conoscenza, passione si incontrano per parlare di tradizione e nuove tendenze, creazioni e idee, eventi culturali, fatti curiosi, enogastronomia. Della mia città, ma anche della mia regione e della realtà italiana in generale, con le tendenze, i gusti, le eccellenze che ci rendono grandi.
Continua15 COMUNI, grandi e piccoli, uniti sul tema dell’acqua di cui la nostra regione è ricca, un’unica iniziativa con itinerari che si snodano tra i b...
PRESENTATA nel Salone d’Onore di Palazzo Donini la prima edizione del TIAFF (Trasimeno International Art Film Festival) Festival dei Tramonti, kerme...
PER 4 GIORNATE, dall’8 all’11 giugno, PERUGIA si appresta a rivivere il periodo storico tra Medioevo e Rinascimento che celebra l’ingresso in ci...
MIELE E GELATINA DI ROSE insieme, durante la presentazione del mio libro- Un viaggio in punta di lancia e di forchetta. A tavola con Pietro Vannucci ...
ALESSANDRO SCISCIONE, studente del primo anno Pittura dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci è il vincitore del Palio 2023 di Perugia 141...
IL GIAPPONE, con i suoi rituali, sarà il paese protagonista de “I Giorni delle Rose” 2023, l’evento dedicato al mondo della regina dei fiori, c...
UNA INTERESSANTE INIZIATIVA, a Palazzo Gallenga, per ricordare Pompeo Pellini a 500 anni dalla nascita, poiché il 1523 non segna solo la morte di Pie...
Se “ogni cibo ha un sentimento” profondo è quello dei perugini per il Torcolo di San Costanzo e la Ciaramicola. Da fonti scritte, documenti...
IL FASCINO della storia e nello stesso tempo l’ immutabilità del senza tempo, del perenne. Questo regala una visita all’abbazia di Santa Maria di...
LA BIBLIOTECA del Convento di Monteripido, a Perugia, Studium dal 1400 con 4000 volumi, oggi comprende 23.000 testi tra cui alcuni incunaboli e cinque...
NEL ventennale della morte questo lavoro “Spinelli lirico. Percorso poetico perugino in 100 passi”, (Morlacchi Editore) che Sandro Allegrini, gior...
PIU’ BELLA TODI, complice la luce di un sole splendente che vivifica i colori di un Medievo che esplode nelle bandiere, nei gonfaloni, nelle ...
Non è un romanzo, un’autobiografia o un libro di ricette. Forse tutte e tre le cose insieme. Non consiglia niente, né vuole insegnare alcunché. Se mai, vorrebbe confortare, mostrare la via del piacere, se esiste, quello raggiunto attraverso il coinvolgimento sensoriale che dovrebbero trasmettere il cibo, la convivialità, lo stare insieme davanti a un piatto.
Un medley di immagini pensieri parole: cioccolato, caffè, acqua, vini dolci. Ma la parte più amata, più personale e più curata dall’autrice rimane il tè. Quella dove maggiormente la Tecnica e l’Emozione si fondono per dare origine a Degustazioni guidate tecno-emozionali….