LA DELEGAZIONE DI PERUGIA DELL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA AL RISTORANTE STELLA.
ALLO “STELLA” la conviviale d’apertura dell’anno sociale della Delegazione perugina dell’Accademia Italiana della Cucina, da Silvia, patron,...
Alla scoperta di un sito che vuole essere costantemente in progress. Curiosità, conoscenza, passione si incontrano per parlare di tradizione e nuove tendenze, creazioni e idee, eventi culturali, fatti curiosi, enogastronomia. Della mia città, ma anche della mia regione e della realtà italiana in generale, con le tendenze, i gusti, le eccellenze che ci rendono grandi.
ContinuaALLO “STELLA” la conviviale d’apertura dell’anno sociale della Delegazione perugina dell’Accademia Italiana della Cucina, da Silvia, patron,...
QUANDO il freddo è pungente come in queste giornate (i giorni della merla), i cappelletti tornano in tavola, quelli “carnei” e rigorosamente in b...
NEI SECOLI il racconto del martirio dei Santi ha suscitato devozione, pietà, ma anche descrizioni dettagliate e truculente, testimoniate dalle narraz...
UN’AVVENTURA, hops, una “relazione” come tende a precisare Claudia (Fabrizia Sacchi) a Giulio (Massimiliano Gallo), che è stato da subito indiv...
“BIRDGARDEN. Il giardino naturale e i suoi ospiti” è il libro di Angela Zaffignani che il Garden Club perugino ha presentato, presente l’autric...
ORO, INCENSO E MIRRA per il Re dei re, non solo simboli di regalità, di natura divina e umana, ma doni preziosi per le loro proprietà medicamentose....
E’ a Villanterio di Pavia il negozio “La Floreale” dell’amico Andrea Biffi, che regala alla vista e alla via vetrine da sogno e riconosciuto d...
CONSEGNATO, durate la conviviale natalizia, il “Piatto d’argento” dell’Accademia, il prestigioso riconoscimento riservato alle eccellenze gast...
PERUGIA brulica di turisti in questi giorni. Tutti condensati in Piazza IV Novembre, la storica Piazza Grande della Fontana Maggiore. E tutti a scatta...
L’ OTTIMO CAPPELLETTO, un magico dialogo tra l’impasto e la mano. AGGIUNGI la genuinità della semplice, importante materia prima, uova fresche...
CHE BELLI gli “Arconi” ritrovati. Pensavo necessariamente chiusi, visti così da una vita, a sorreggere il Sopramuro l’antica piazza della Perug...
CANZONI per gli auguri di Natale el Garden Club perugino. Raccontate da Romanella Bistoni, e accompagnate da voce e musica di Filippo Antonioni, avvoc...
Non è un romanzo, un’autobiografia o un libro di ricette. Forse tutte e tre le cose insieme. Non consiglia niente, né vuole insegnare alcunché. Se mai, vorrebbe confortare, mostrare la via del piacere, se esiste, quello raggiunto attraverso il coinvolgimento sensoriale che dovrebbero trasmettere il cibo, la convivialità, lo stare insieme davanti a un piatto.
Un medley di immagini pensieri parole: cioccolato, caffè, acqua, vini dolci. Ma la parte più amata, più personale e più curata dall’autrice rimane il tè. Quella dove maggiormente la Tecnica e l’Emozione si fondono per dare origine a Degustazioni guidate tecno-emozionali….