LAUDATO SI’…800 ANNI DEL CANTICO DELLE CREATURE. APERTURA DELLE CELEBRAZIONI 11 GENNAIO 2025.
800 ANNI DA ALLORA. Da quando Francesco compose un Cantico che voleva celebrare la Natura e la potenza dell’Opera Divina. Con l’umiltà di uno sgu...
Alla scoperta di un sito che vuole essere costantemente in progress. Curiosità, conoscenza, passione si incontrano per parlare di tradizione e nuove tendenze, creazioni e idee, eventi culturali, fatti curiosi, enogastronomia. Della mia città, ma anche della mia regione e della realtà italiana in generale, con le tendenze, i gusti, le eccellenze che ci rendono grandi.
Continua800 ANNI DA ALLORA. Da quando Francesco compose un Cantico che voleva celebrare la Natura e la potenza dell’Opera Divina. Con l’umiltà di uno sgu...
IL PRESEPE DI CORCIANO si arricchisce quest’anno di scene legate al Cantico delle Creature, inno francescano al Creato e alle sue meraviglie, per fe...
ALBERI D’AUTORE si conferma uno degli eventi natalizi più attesi e graditi dal folto pubblico che visita, presso la bella Sala delle Logge di Assis...
LA LUCE in Duca è materia prima, protagonista assoluta. Un bagliore materico che investe la sua Natura still life, donando vitalità perenne. Una “...
FAVE E OLIO, ricordiamo così il 2 novembre a casa Batta. L’olio nuovo, profumo di carciofo e di erba fresca con quel pizzicore al palato e le fave,...
TODI, la bella, festeggia di nuovo San Fortunato, il suo patrono, dall’11 al 14 ottobre. Con la celebre “disfida” medievale che vede l’ Associ...
OLTRE IL RUOLO DI SEMPLICE MUSEO, la Galleria Nazionale dell’Umbria si conferma, ancora una volta, protagonista di una ricca stagione, tra mostre, e...
“DA matti a pionieri ad alfieri dell’oleoturismo italiano”, con tanto di riconoscimento tangibile, un gagliardetto, “per il forte contributo d...
LA VISITA E’ UN GIROTONDO INTORNO A KLIMT, spiega la nostra eccellente guida, per arrivare al capolavoro esposto qui nella Galleria Nazionale dell...
UNA FESTA che in realtà “dura” sette mesi. Tanto è il tempo della semina in inverno fino alla raccolta in estate da parte dei cannaresi, cipolla...
NON solo per quella prima colazione stratosferica, unica nel suo genere, dove leccornie salate e dolci si incontrano in variopinti buffet in un fantas...
CHE SIA per una pizza o per un piatto tradizionale umbro il ristorante Il Convento, qui a Corciano, riesce a donare sempre una pausa di serenità. Sar...
Non è un romanzo, un’autobiografia o un libro di ricette. Forse tutte e tre le cose insieme. Non consiglia niente, né vuole insegnare alcunché. Se mai, vorrebbe confortare, mostrare la via del piacere, se esiste, quello raggiunto attraverso il coinvolgimento sensoriale che dovrebbero trasmettere il cibo, la convivialità, lo stare insieme davanti a un piatto.
Un medley di immagini pensieri parole: cioccolato, caffè, acqua, vini dolci. Ma la parte più amata, più personale e più curata dall’autrice rimane il tè. Quella dove maggiormente la Tecnica e l’Emozione si fondono per dare origine a Degustazioni guidate tecno-emozionali….