UN BUON NATALE DA CASA LEMMI-PERUGIA.
CASA LEMMI, negozio perugino nella centralissima via Masi, ha organizzato un “Buon Natale” soft opening con l’apparecchiatura di una tavola dell...
Alla scoperta di un sito che vuole essere costantemente in progress. Curiosità, conoscenza, passione si incontrano per parlare di tradizione e nuove tendenze, creazioni e idee, eventi culturali, fatti curiosi, enogastronomia. Della mia città, ma anche della mia regione e della realtà italiana in generale, con le tendenze, i gusti, le eccellenze che ci rendono grandi.
ContinuaCASA LEMMI, negozio perugino nella centralissima via Masi, ha organizzato un “Buon Natale” soft opening con l’apparecchiatura di una tavola dell...
E IN UN “NATALE PERFETTO”(Perugia 2023: Un Natale perfetto) non poteva mancare un “Re Panettone”. Campeggia in mezzo alla vetrina della storic...
L’IDEOLOGIA DEL GUSTO, questo è Slow Food. La salvaguardia di prodotti che altrimenti scomparirebbero, di sapori che perderemmo, di un confort food...
“I FUNGHI A TUTTO TONDO”, un incontro interessante e molto partecipato, organizzato dal Garden Club di Perugia presso la sala Giardino d’inverno...
EDOARDO LEO CI RACCONTA UNA STORIA. “Stasera voglio avere una relazione con tutti voi” esordisce l’attore rivolto a un Morlacchi strapieno fino ...
LA LASCA, Protochondrostoma genei, conosciuta anche come “striscia” è una specie di pesce d’acqua dolce della famiglia dei Cyprinidae. Cos...
ECCO I BRETZEN arrivati a Perugia grazie alle “Città gemelle” partecipanti alla “Fiera dei Morti” che ci delizia con queste prelibatezze d’...
DONNA D’AFFARI, MIRANDOLINA, la locanda è il suo mondo. Quella “pignatta” rossa, perennemente sul fuoco e illuminata sempre al centro della sce...
ALDO CAPITINI, un intellettuale che ha scritto pagine sul tema della Pace, intesa non come questione politica, né esaminata dal punto di vista della ...
LA MOSTRA “Rinascimento in Bottega. Perugino tra i grandi della storia” legge il divin pittore in un modo insolito e affascinante.“In questa mos...
E COME L’ARTE, per Joseph Beuys, fosse tutt’uno con la vita. Un’arte antropologica, potremmo definirla. Questo il tema dell’incontro, tra le a...
IN OCCASIONE DI UMBRIA-LIBRI alcune mie pubblicazioni sono esposte in vetrina da Sandri, uno dei Caffè storici italiani. “Anatomia al gusto di…...
Non è un romanzo, un’autobiografia o un libro di ricette. Forse tutte e tre le cose insieme. Non consiglia niente, né vuole insegnare alcunché. Se mai, vorrebbe confortare, mostrare la via del piacere, se esiste, quello raggiunto attraverso il coinvolgimento sensoriale che dovrebbero trasmettere il cibo, la convivialità, lo stare insieme davanti a un piatto.
Un medley di immagini pensieri parole: cioccolato, caffè, acqua, vini dolci. Ma la parte più amata, più personale e più curata dall’autrice rimane il tè. Quella dove maggiormente la Tecnica e l’Emozione si fondono per dare origine a Degustazioni guidate tecno-emozionali….