SAN VALENTINO: PERCHE’ PROPRIO IL CUORE.
MA PERCHE ’proprio il cuore, se in realtà è il cervello a immagazzinare quell’emozione, la prima scintilla dell’innamoramento, il momento magico dell’apnea della seduzione. Perché il cuore è sempre stato considerato la sede del sentimento, il bersaglio delle frecce di Cupido? Perché al cuore si è rivolta da sempre la letteratura, la poesia d’amore se in realtà è il cervello a mantenere ben saldo il ricordo del primo bacio? PERCHE’ il cuore lo sentiamo, ne percepiamo i battiti, le palpitazioni, la tachicardia dell’innamoramento, la velocità che regala la mancanza di respiro di quell’emozione legata alla prima volta. Il contatto,…