03 Ott LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL CAFFE’: I CAFFE’ STORICI ITALIANI.
Blog-gusto ®, Gemellaggio di Gusto ® | Marilena BadolatoNELLA giornata internazionale del caffè, una delle bevande più diffuse al mondo, non si possono non ricordare i Caffè storici italiani, che hanno segnato epoche, stili e gusti diversi. E non ricordare che ben 11 distretti-Torino, Milano, Venezia, Trieste, Bologna, Roma, Napoli, Lecce, Pescara, Palermo, Modica- sostengono la candidatura Unesco di questa aromatica bevanda. Poichè dietro al caffè c’è la cultura del mondo. Letteratura, musica, cinema, arte hanno rappresentato il caffè e il corredo per prepararlo o servirlo e sorbirlo con delizia e i locali che sono nati sulla scia della sua storia. E nelle Botteghe del caffè, nelle grandi capitali europee, artisti, letterati, avventurieri e uomini d’affari si sono ritrovati per parlare di politica, di filosofia, di arte, di amore e magari per giocare ai dadi o al faraone,…