Blog

L’OLIO NUOVO AL FRANTOIO BATTA: UNA SPREMUTA DI OLIVE.

UNA SPREMUTA DI OLIVE profumata, gustosa, piccante e amara quanto basta per essere salutare. L'amaro infatti è un elisir di longevità, perchè indica ricchezza di antiossidanti con effetti antinfiammatori. Un sapore mal sopportato che ha una radice antica, la lingua percepisce l'amaricante che spinge istintivamente a scartare il cibo. Ad entrare in azione è una memoria ancestrale sviluppata dall'uomo durante l'evoluzione, che associa l'amaro alla presenza di veleni o sostanze nocive, intossicanti. Recenti studi hanno dimostrato come la sensibilità al gusto amaro sia legata a variazioni genetiche: esistono i non taster che non percepiscono l'amaro; i medium taster che lo percepiscono e i super taster che sono ipersensibili al gusto.
 

GLI EXTRAVERGINE: fruttato leggero (leggeri sentori di piccante e amaro), fruttato medio (equilibrio tra i sentori amari e quelli piccanti) e fruttato intenso (aromi pronunciati e forti note piccanti e amare). Le note di piccante e di amaro, oltre a quelle aromatiche che compongono l’essenza del suo gusto coincidono con le proprietà salutistiche legate ai composti fenolici bioattivi, sostanze antinvecchiamento. Nel  "Fruttato medio" Batta spiccano al naso un sentore prevalentemente di erba fresca e in bocca gusto di mandorla e carciofo, e amaro e piccante in armonico equilibrio..

 

STUDI clinici ed epidemiologici hanno certificato le qualità nutrizionali di questo alimento, considerato il migliore tra i grassi alimentari: è l’unico prodotto ottenuto “spremendo le olive”, senza l'uso di solventi chimici o diversi interventi industriali come avviene per altri grassi vegetali. E' rimasto negli anni un prodotto naturale, una spremuta di olive che trasferisce all’olio tutte le sostanze preziose contenute nella materia prima.

 

SINONIMO di tradizione, civiltà e sacralità, l’olio extravergine di oliva è portavoce di un patrimonio gastronomico identitario. Nutraceutico naturale, elisir di lunga vita, gusto mediterraneo nel piatto, ha l'influenzato la cultura dei popoli, affermandosi come coltura capace di regalare alle preparazioni sapori unici.

 

L'OLIO NUOVO è un anno di fatiche e di attesa aspettando l'esito che è sempre incerto. Macchinari super tecnologici non hanno cancellato le emozioni uniche che si provano alla prima spremitura, come se ogni volta fosse la prima volta pur nel rituale che si ripete da millenni, e che quindi esistessero tante prime volte per un olio di quell'anno e contemporaneamente senza tempo.

 
 
 
marilena badolato

 

AUTHOR - Marilena Badolato