14 Set DIETA MEDITERRANEA PATRIMONIO UNESCO 2: cereali
Blog-gusto ® | Marilena BadolatoMediterraneamente: sentimento di mediterraneità Continua- In origine cereali, poi pane, valore sacrale valore mitico valore materiale di nutrimento legato al bisogno. Prodotto antichissimo, prodotto che resiste ai millenni: perché semplice. Fantasia e cottura di un impasto di cerali fermentati, facilmente addomesticabile, docile alimento che si presta a tante forme a tanti condimenti a tante interpretazioni: ha talmente forti caratteristiche sensoriali, di gusto, e nutrizionali, di sazietà, che è rimasto immutato, immutabile fino ai nostri giorni, nelle culture alimentari di tante popolazioni. Il pane ha sempre poi avuto connotazioni antropologiche forti, legate ai miti, alle religioni, alla psicologia, all’etnologia. Da filologa so bene che un nome trascina con sé cultura, prestigio, ha un grande potere seduttivo più che informativo. Pane è una delle parole più conservative di una lingua e nello…