14 Set DIETA MEDITERRANEA PATRIMONIO UNESCO 4: vino, legumi, pesce azzurro
Blog-gusto ® | Marilena BadolatoMediterraneamente: sentimento di mediterraneità Continua- Vino. La vite antichissima, dalla Mesopotamia a tutti i paesi del Mediterraneo, la vite ovunque nei testi sacri, nei testi greci, etruschi, latini. Le prime talee di vite raggiungono la nostra penisola, in particolare la Sicilia e alcune regioni dell’Italia meridionale grazie a coloni provenienti da Micene e dalle isole Egee almeno 20 secoli a.C: da essi si è appresa l’arte e la tecnica di produrre vino. Poi gli Etruschi apportarono altre importanti conoscenze e ben presto la fama dei vini italici divenne tale che Sofocle, nel V secolo a.C, definirà l’Italia “ la terra prediletta da Bacco”. La potenza di Roma poi diffonderà il gusto e le tecniche di vinificazione in tutte le terre occupate, soprattutto nelle Gallie. E così dalle varietà originali giunte…