01 Giu PASSIONE RICAMO: ASSISI “1° RADUNO NAZIONALE DELLE RICAMATRICI E DELLE ARTI FEMMINILI”
Blog-gusto ® | Marilena BadolatoPassione Ricamo. In tutto il mondo. All’opre femminili intente…erano le donne che ricamavano. Oggi si ricama ovunque, per ritrovarsi, per ritrovare una identità, anche nei bar o nelle librerie delle grandi città. Ricamo: amare, osservare il particolare. In silenzio, una volta, come forma di meditazione interiore, quella dei laboratori claustrali, oggi modo per incontrarsi, e parlare e confrontarsi e fronteggiare la nostra solitudine. Un lavoro ben fatto è desiderio arte intelligenza sapienza manuale memoria tradizione scambio. Quando le persone costruiscono cose, al tempo stesso edificano pensiero e conoscenza (Seymour Papert). L’arte, come il ricamo, dà forma a un progetto simbolico, vita a colori e figure. Il ritrovare in tempi antichi queste arti del ricamo e della tessitura in popolazioni diverse e di diversi continenti, o in storie e mitologie della…