08 Feb I TESORI DELLA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA.
Blog-gusto ®, Gemellaggio di Gusto ® | Marilena BadolatoCON CHIARA BASTA alla GNU tra tesori noti e sconosciuti. La bellezza si schiude sala dopo sala tra oggetti d’ arte istoriati da fregi e illuminati da smalti traslucidi a segnare epoche e date e scuole toscane e influenze d’Oltralpe. Materiali preziosi, tra cui suppellettili religiose, a dimostrare la centralità delle arti considerate minori rispetto a pittura e scultura. ECCO calici e patene ritrovati nella sacrestia della Basilica di San Domenico, commissionati a partire dalla fine del XIII secolo e appartenuti ai corredo di Papa Benedetto XI che era presente a Perugia con tutta la corte papale. Risalta il calice in argento con formelle in smalto traslucido nel piede, nel nodo e nella coppa, di opera senese, e ricordato anche negli antichi inventari come “calice di Benedetto XI”….