19 Mar SAN GIUSEPPE E LE FRITTELLE DI RISO PERUGINE.
Blog-gusto ®, Gemellaggio di Gusto ® | Marilena BadolatoCAPITOLO V: PER FAR OGNI FRICTELLA, scrive Maestro Martino da Como, famoso cuoco italiano del Quattrocento, dedicando al fritto e alle frittelle un intero capitolo del suo ricettario (Libro de arte coquinaria) e spiegando come procedere per farne di fiore di sambuco, di bianco d’uovo con fior di farina e cacio fresco, di latte quagliato ovvero giuncata, di salvia, di mele, di erbe amare, di mandorle. E troviamo la raccomandazione per i giorni di magro e quindi anche di Quaresima: “si fusse in tempo quadragesimale, le poi frigere in olio, et non gli mettere grasso né ova”, e quella di servirle sempre calde: “et farale frigere overo in bono olio, et calde le manda in taula”. E sfogliando il testo troviamo quelle di riso, con l’incipt: fa’ cocere il riso molto…