28 Gen SAN COSTANZO 2023. FESTA GRANDE A PERUGIA.
Blog-gusto ®, Gemellaggio di Gusto ® | Marilena BadolatoNEI SECOLI il racconto del martirio dei Santi ha suscitato devozione, pietà, ma anche descrizioni dettagliate e truculente, testimoniate dalle narrazioni, dalle opere d’arte sempre ricche di particolari e anche dal cibo che dedicava al tipo di martirio subito la forma del manufatto che veniva creato. Così è stato anche per Costanzo decollato, a cui è stato accostato il torcolo, una ciambella, che ha rappresentato senz’altro la parte del corpo martirizzata. Racconti, proverbi di saggezza popolare e ingredienti che hanno attraversato borghi, città e regioni italiane creando tradizionali ricette legate ai Santi. E facendo diventare il cucinare e il mangiare, sorprendentemente, manifestazioni di fede. E RITORNA ogni anno la favola bella che vuole le “ragazze da marito”, deluse della mancata strizzata d’occhio del Santo nella chiesa a lui…