29 Mag IL ROSOLIO, IL LIQUORE DELL’AMICIZIA. A “I GIORNI DELLE ROSE”, VILLA FIDELIA DI SPELLO.
Blog-gusto ®, Gemellaggio di Gusto ® | Marilena BadolatoROSOLIO, liquore di benvenuto dall’antichissima storia. Dall’oleum rosae che gli ha donato il nome, all’acqua rosacea dei conventi femminili, Rosolio, in bilico tra gli elixir vitae e i liquori corroboranti, i cordiali. Perché i petali di rosa erano raccomandati per le loro virtù salutari sin dai medici della Scuola Salernitana. TRA i profumi mediterranei e le erbe alpine, ora più gentile, ora più salutare. Tra il Rosolio di Santa Rita di sole rose rosse e l’Elisir di Santa Rosalia, tra Rosoli di rose e finocchietto, ma anche di foglie d’ulivo. Rosolio de’Medici che diventa Alchermes se si aggiunge la cocciniglia e Populò Rosolio se con Caterina va in Francia e la seduce. E ancora Elisiruite con Francesco Redi o Licor d’oro se appare miracolosamente dorato per quel magico zafferano….