17 Nov TEATRO MORLACCHI-PERUGIA: IL MAESTRO E MARGHERITA CON “QUEL DIAVOLO” DI MICHELE RIONDINO.
Blog-gusto ®, Giri del Gusto | Marilena BadolatoSIAMO proprio dentro la Mosca degli anni Trenta dove Satana-Woland, con la sua bizzarra corte, semina caos divertendosi. E mette in scena uno spettacolo come uno strano circo che diventa il nostro, ora. “Dammi i sogni, quelli veri, quelli che si fanno di notte”. Questo l’incipit sul palcoscenico del Morlacchi della straordinaria opera Il Maestro e Margherita di Bulgakov. Perché ciò che rende diversi gli esseri umani dagli altri viventi e ciò che li rende sociali, è proprio la capacità di immaginare cose che non esistono: i miti e i riti, le filosofie e le ideologie, il mistero del bene e del male, del giusto e dell’ingiusto. Così in scena vediamo il diavolo che arriva a Mosca e la sconvolge, e nello stesso tempo assistiamo a una potente storia…